Storia di successo

Il governo basco promuove la diversità linguistica con uno strumento di traduzione ad alta velocità.

Panoramica

Il progetto Itzuli di EJIE, società informatica del governo basco, ha come obiettivo lo sviluppo di uno strumento automatizzato per tradurre il basco nelle lingue spagnola, francese e inglese, e viceversa. Red Hat® OpenShift® ha fornito a EJIE gli strumenti e l'ambiente più appropriati e supportati da funzionalità di IA, che hanno promosso la riuscita dell'iniziativa.

Una delle 17 comunità autonome di Spagna, il Paese Basco si trova vicino al confine con la Francia, nel nord della penisola Iberica. EJIE è l'ente che gestisce le iniziative informatiche del governo basco, come la digitalizzazione dei servizi pubblici, e che garantisce la qualità, la sicurezza e la continuità dei servizi IT.

È uno dei vincitori dei Red Hat Innovation Awards 2024.

EJIE
  • SETTORE
    Pubblica amministrazione
  • AREA GEOGRAFICA
    Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA)
  • SEDE CENTRALE
    Vitoria-Gasteiz, Álava, Spagna 
  • DIMENSIONE
    220 dipendenti

Sfida

Promozione della diversità linguistica e inclusione del basco nella vita quotidiana

Il progetto Itzuli è stato ideato da EJIE per promuovere la diversità linguistica e l'inclusione nella quotidianità dei cittadini di lingua basca. Con una popolazione di 2,2 milioni di persone, il Paese Basco è una delle regioni economicamente più importanti della Spagna. Due le lingue ufficiali parlate nel paese, lo spagnolo e il basco. Quest'ultima è considerata la lingua viva più antica d'Europa ed è parlata o compresa da più di 1,3 milioni di persone, ovvero il 60% della popolazione del Paese.

Per sviluppare un'applicazione in grado di tradurre lo spagnolo, il francese e l'inglese verso il basco e viceversa, EJIE aveva bisogno di uno strumento automatizzato di alta qualità, potenziato da capacità di IA innovative. Un primo tentativo realizzato nel 2014 aveva ottenuto qualche risultato, ma allo strumento mancavano le funzionalità tecniche delle piattaforme più recenti.

"La prima app era un programma di traduzione automatica che applicava la tecnologia alle regole grammaticali. Funzionava bene con le frasi brevi, ma inseriva molti errori nei testi più lunghi", spiega Estibaliz Alkorta Barragán, Direttrice per la promozione della lingua basca (Dipartimento per la cultura e le politiche linguistiche del governo basco).

Scopri di più sui servizi IA di Red Hat

EJIE era certa di poter realizzare uno strumento più efficace.

Per crearlo era necessario superare due difficoltà principali:

  • Svilupparne le funzionalità linguistiche.
  • Realizzare la tecnologia alla base, nello specifico gli elementi di IA.

EJIE aveva bisogno di unità di elaborazione grafica (GPU), elementi chiave dello sviluppo dell'IA perché permettono di eseguire più attività di elaborazione in parallelo e in modo rapido. Doveva inoltre acquisire competenze più approfondite su Kubernetes e sul ruolo dei container nelle GPU.

Leggi gli scenari di utilizzo di Red Hat OpenShift

 Utente di lunga data di Red Hat Enterprise Linux®, EJIE conosceva Red Hat OpenShift già dal 2015, avendolo utilizzato come piattaforma per la modernizzazione delle applicazioni. L'organizzazione ha quindi individuato nell'approccio basato sui microservizi la strategia più efficace affinché il progetto Itzuli rispondesse alle esigenze dei cittadini con agilità e flessibilità.

Soluzione

Realizzazione di un ambiente di sviluppo agile

La scelta di EJIE di coniugare tecnologie all'avanguardia e cultura open source è l'elemento che ha inciso maggiormente sulla decisione di utilizzare i container con le GPU nel percorso di adozione dell'IA.

Tuttavia, la funzionalità era stata aggiunta di recente all'ecosistema Kubernetes, e il team avrebbe dovuto apprendere nuovi concetti e sperimentare diverse soluzioni. EJIE ha scelto quindi di collaborare attivamente con Red Hat. La collaborazione con i team Red Hat Consulting e Red Hat Technical Account Management ha portato alla selezione di Red Hat OpenShift come piattaforma ideale.

Scopri di più su Red Hat OpenShift AI

Alla base della nuova e moderna infrastruttura IT di EJIE, Red Hat OpenShift è perfettamente compatibile con l'uso dei container e delle GPU, un aspetto strategico per lo sviluppo di un traduttore neurale che implementa capacità di IA. L'operatore GPU di Red Hat semplifica l'integrazione delle GPU in OpenShift. L'adozione di OpenShift ha contribuito a velocizzare i processi DevOps, riducendo i costi e permettendo al personale di EJIE di dedicarsi ad attività più strategiche. Anche i team di sviluppo hanno ottenuto più autonomia e visibilità sugli ambienti di produzione.

Il risultato è un approccio allo sviluppo incentrato sul prodotto, che ha migliorato la velocità e l'affidabilità del deployment dei servizi strategici.

"Il traduttore è utilizzato quotidianamente da oltre 30.000 persone, con un picco di oltre 260.000 richieste in un solo giorno. Ciò significa che i cittadini possono utilizzare entrambe le lingue ufficiali del Paese Basco, il basco e lo spagnolo, a seconda delle loro esigenze", afferma Xabier Arrieta, Direttore del dipartimento Informatica e telecomunicazioni del governo basco, EJIE.

Scopri i vantaggi di Red Hat Services 

Risultati aziendali

Strumento di traduzione flessibile con capacità IA

Lavorando con le soluzioni Red Hat, EJIE e il governo basco hanno lanciato due versioni del traduttore neurale Itzuli:

  • Una versione generica dello strumento indirizzata a tutti i cittadini e capace di gestire il linguaggio informale.
  • Una versione per esperti in grado di gestire un linguaggio più specializzato per le attività legali e amministrative.

Oggi oltre  30.000 persone utilizzano quotidianamente il traduttore, che rende accessibili a ogni cittadino la lingua basca e quella spagnola.

Queste cifre riflettono la diffusione e la crescita dello strumento, il cui utilizzo ha registrato un incremento del 300% in soli 3 anni:

  • All'inizio del 2020, ogni trimestre venivano inviate 2 milioni di richieste di traduzione, con picchi di 90.000 richieste in un solo giorno.
  • Ad agosto del 2023, il numero delle richieste ha superato i 6,7 milioni per trimestre, con un picco di oltre 260.000 in un solo giorno.
  • Oltre 60.000 persone hanno installato l'app su un dispositivo mobile.

Negli ultimi 3 anni, il governo basco ha registrato un calo del 40% delle richieste di traduzione provenienti da servizi ufficiali. È un indicatore convincente della trasformazione digitale ottenuta nella sfera della gestione pubblica e sociale e dei livelli di adozione e fiducia che lo strumento ha generato.

"L'app ha garantito ai cittadini una grande autonomia, sia nella vita personale che in quella professionale", aggiunge Arrieta. "Le statistiche mostrano modelli di utilizzo molto diversi al mattino e in serata. Al mattino, lo strumento viene utilizzato soprattutto per finalità professionali, mentre alla sera per scopi personali, principalmente correlati alle attività scolastiche dei giovani".

Il governo basco sta lavorando a un progetto pilota che permetterà a Itzuli di eseguire trascrizioni automatiche dei procedimenti giudiziari.

EJIE prevede di sfruttare il nuovo ambiente supportato da Red Hat OpenShift per altri progetti, a partire dallo sviluppo di un wallet digitale in cui archiviare in sicurezza i dati personali.

Inoltre, sta utilizzando Red Hat Ansible® Automation Platform per automatizzare parte delle operazioni SAP e pianifica di estenderne l'uso alle proprie reti. 

Icon-Red_Hat-Media_and_documents-Quotemark_Open-B-Red-RGB Il passaggio tra le versioni di Red Hat OpenShift è avvenuto senza alcun impatto sui servizi forniti da Itzuli. È un notevole vantaggio rispetto alle soluzioni tradizionali.

Xabier Arrieta

Direttore, Dipartimento Informatica e telecomunicazioni del governo basco

Risorse correlate

Storie correlate | Secretaría de Innovación Argentina
Secretaría de Innovación Argentina

Il governo argentino ha scelto Red Hat per estendere i servizi digitali a milioni di cittadini

Cisco
Cisco

La chiave per migliorare l'esperienza dei clienti Cisco? Una maggiore produttività dell'IT.

TIAA
TIAA

Scopri come TIAA accelera il proprio modello di distribuzione attraverso l'open source

Red Hat Innovators in the Open

L'open source è alla base dell'innovazione. Lo dimostrano i clienti di Red Hat che, grazie alle tecnologie open source, hanno rivoluzionato il proprio modo di lavorare. Siamo fieri di chiamarli "innovatori nell'open source" e di condividere le loro esperienze.